Metalworking

Il tuo punto di riferimento per la lubrificazione nel Metalworking

I fluidi emulsionabili per la lavorazione metalli sono esposti a condizioni impegnative, quali la contaminazione dai lubrificanti della macchina, elevate pressioni, sbalzi di temperatura, varietà di materiali, differenti qualità dell’acqua. A fronte di ciò, i criteri costitutivi dei prodotti Delta Oiline in particolare, assicurano in modo unico una eccellente e duratura stabilità dell’emulsione, l’allungamento della vita dell’utensile, il miglioramento delle finiture superficiali e delle prestazioni della macchina, come pure la facilità di impiego in ogni condizione di durezza dell’acqua.
L’essere Distributori in Italia dei Prodotti Industriali DELTA OILINE significa per noi essere venditori di un servizio completo, che comprende tanto la vendita quanto l’assistenza tecnica a 360° (nella scelta iniziale del prodotto e nella successiva fase del suo utilizzo).

I nostri prodotti per  il metalworking:

  • Oli integrali
    • Taglio
    • Foratura
    • Brocciatura
    • Dentatura
    • Elettroerosione
    • Filettatura
    • Mascheratura
  • Fluidi emulsionabili
  • Laminazione
  • Tempra
  • Oli protettivi
    • Antiruggine
    • Funi e catene
    • Protettivo catena motosega
  • Oli speciali
    • Estrusione a freddo
    • Trafilatura del rame
    • Tranciatura e imbottitura
    • Forgiatura a caldo
    • Stampaggio e trafila
    • Fluidi di sicurezza ignifughi per fonderia

Caratteristiche distintive

Nella vasta scelta di prodotti lubrificanti che offriamo, per quanto concerne il settore del Metalworking e nel suo specifico la macchina utensile, i fluidi lubrorefrigeranti, sia sintetici che minerali, emulsionabili o interi, sono da considerarsi tra i prodotti di punta. Importanti sono anche i prodotti che consentono il funzionamento e la manutenzione della macchina utensile stessa, quali oli per le guide, oli idraulici, oli per ingranaggi e riduttori, da circolazione, etc.

Affianchiamo ai prodotti di gamma un servizio tecnico di esperienza che mira a risolvere i problemi più specifici del cliente. Abbiamo il preciso impegno a mantenere la qualità e la puntualità nel servizio che ci hanno sempre contraddistinti al fine di rispondere sempre al meglio anche alle più rigide aspettative. I prodotti minerali sono tutti formulati con basi altamente selezionate, basi di sintesi/esteri di altissima gamma. Tutti i prodotti, e in particolare modo quelli che per la loro caratteristica di impiego sono in stretto contatto con l’operatore, sono formulati secondo le normative di legge più avanzate e le più recenti tecnologie di produzione sia nazionali che internazionali in modo da assicurare un uso professionale e sicuro. Il nostro motto è “SAFETY FIRST”.

Nella vasta gamma di marchi prestigiosi che rappresentiamo (tra cui Castrol, Mobil e Shell) ci distinguiamo per il suo fiore all’occhiello Oiline, una Private Label che propone a catalogo prodotti per la lubrificazione con caratteristiche di alta qualità. La nostra posizione aziendale, rispetto alla concorrenza, è come al solito “tecnologicamente attenta”. Offriamo prodotti tecnologicamente avanzati atti a migliorare le performance di taglio per quanto riguarda i lubrorefrigeranti, migliorando le estreme pressioni che si possono creare, ottimizzando la lubrificazione delle macchina utensili, studiando e proponendo prodotti che riducono del 30% l’usura degli utensili e delle guide. Fluidi che possono durare molto di più rispetto ad altri e che quindi evitano o riducono drasticamente il loro smaltimento o rabbocco. Efficienza al servizio del risparmio.

E’ un tipo di foratura particolarmente impegnativo. Qui è essenziale poter disporre di una emulsione che non fa schiuma anche se il getto è sotto grande pressione. Il raffreddamento e la rimozione dei trucioli devono essere assicurati in tutte le condizioni.

Richiede un fluido da taglio dotato di ottime proprietà lubrificanti. Il calore ed i trucioli devono poter essere rimossi rapidamente, per assicurare una buona protezione dell’utensile.

Genera elevate temperature. Il lubrorefrigerante deve avere ottime capacità di flusso e di raffreddamento per poter assicurare la migliore prestazione.

Sono operazioni complesse, che richiedono l’uso di emulsionabili additivati in modo ben bilanciato. Da ciò deriva il prolungamento della vita dell’utensile e una riduzione dei costi.

Crea gran quantità di trucioli e fini che devono venir prontamente asportati. Il lubrorefrigerante deve avere allo stesso tempo ottime proprietà bagnanti e buone capacità di flusso, in modo da consentire un efficiente assolvimento del suo compito.

MECSPE di Parma

Leggi l’intervista che abbiamo rilasciato alla rivista SUBFORNITURA News!

Siamo attivi nella distribuzione dei nostri prodotti e di quelli da noi rappresentati nelle seguenti aree geografiche:

  • Lombardia (Milano, Varese, Como, Lecco, Monza, Novara, Mantova, Piacenza, Bergamo, Brescia);
  • Trentino Alto Adige (Trento, Bolzano);
  • Veneto (Verona, Vicenza, Treviso).

I marchi trattati

Dai link presenti in questa pagina è possibile scaricare le schede tecniche e le schede di sicurezza dei produttori di lubrificanti evidenziati e distribuiti da Delta Energy.

Delta oiline

Richiedi informazioni tramite il form sottostante
o contattaci allo 0461 1823406

I dati personali da lei spontaneamente forniti saranno trattatati per esaudire le sue richieste. L'informativa completa è disponibile su www.deltaenergy.it/gdpr.

Per poter inviare il messaggio è indispensabile dimostrare di non essere un robot, grazie.